Panathlon International “LUDIS IUNGIT” CATANIA
Associazione Benemerita CONI
“Lo sport nella terza età”
Da sinistra Mino Ferro, Luigi Romano, il Presidente Marcello Maugeri, Maria Cocuzza, Walter Arena e Eugenio Caccetta.

Sabato 10 giugno scorso, presso il CENTRO FIERISTICO LE CIMINIERE di Catania, si è svolta la manifestazione, organizzata dal Panathlon di Catania e con la partecipazione di alcuni sportivi catanesi che, da sempre, hanno praticato sport e che continuano, da irriducibili e instancabili, a praticarlo nella cosiddetta “Terza età”.
Walter Arena, Eugenio Caccetta, Cosimo Ferro e Luigi Romano ci hanno raccontato, tra passato, presente e futuro, oggi ancora più grandi, in quanto sono esponenti ancora in auge della terza età, alcuni momenti fra i più importanti della loro vita dedicata allo sport e alla formazione.
L’argomento trattato è stato: “lo sport nella terza età”
L’incontro si è svolto con la presenza di un folto pubblico, mediante una conversazione accompagnata da varie slide riproducenti gli sport da essi praticati.
Walter Arena, marciatore pluricampione ed olimpionico dei 3.000, 10.000 e 20.000. Su di lui, c’è poco da dire: ha vinto tutto!
Eugenio Caccetta il cosiddetto “homo aquaticus”. Un subacqueo che, del mondo sommerso, ne ha fatto la sua ragione di vita.
Cosimo (detto Mino) Ferro, schermitore pluricampione olimpico, europeo e mondiale dei Master, nella specialità della spada.
Luigi Romano, campione di ciclismo fra i dilettanti ed anche nei master; di lotta greco-romana, uno dei primi atleti ad indossare i colori dell’allora nascente CUS Catania che ha praticato con successo anche l’automobilismo ed infine, campione italiano di Tiro a Segno, nella specialità della pistola, ancora in auge e pronto per i prossimi appuntamenti a settembre e ottobre.
A conclusione della chiacchierata, condotta dal Presidente Arch. Marcello Maugeri e accompagnata, come detto, da foto fra le più significative delle loro carriere, sono state consegnate da Maria Cocuzza, socia del Panathlon e olimpionica di Seul, delle targhe ricordo, nelle quali si evidenzia la scritta: “Promossi”!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.