MARTEDÌ 3 GENNAIO 2012
SEZIONI INSIGNITE DEL PREMIO DI BENEMERENZA CON MOTIVAZIONI DATI FINO AL 1984
SEZIONI INSIGNITE DEL PREMIO DI BENEMERENZA CON MOTIVAZIONI
1973 – SEZIONE «ALBERTO PIGNATTELLI» DI AREZZO
Per organizzazione e propaganda.
1974 – SEZIONE «RAFFAELE TAGLIANI» DI PARMA
Per attività organizzativa, culturale e ricreativa svolta a favore e prestigio
dell’Unione.
1975 – SEZIONE «RAFFAELE TAGLIANI» DI PARMA
Per propaganda e cultura sportiva.
SEZIONE «ORESTE CELLI» DI FIRENZE
Per organizzazione e propaganda fra i giovani.
SEZIONE «NEDO NADI» DI LIVORNO
Per attività tecnico-sportiva, ricreativa, turistica ed assistenziale.
1976 – SEZIONE «GIUSEPPE NENCI» DI GROSSETO
Per l’attività svolta nel campo della propaganda e cultura sportiva.
SEZIONE «GIOVANNI GIAGNONI» DI PISA
Per attività organizzativa e propagandistica a favore dei giovani.
SEZIONE «EMILIO LUNGHI» DI GENOVA
Per attività tecnico-sportiva, ricreativa, turistica ed assistenziale.
1977 – SEZIONE «STEFANO SERVADEI» DI RAVENNA
Per l’attività svolta nel campo della propaganda e della cultura sportiva.
SEZIONE «FRATELLI SALVATI» DI NAPOLI
Per l’attività organizzativa e propagandistica svolta a favore dei giovani.
1978- Non assegnato.
1979- SEZIONE «GIOVANNI CERBI» DI ASTI
Per l’attività di diffusione dello sport a favore dei giovani e l’opera di collaborazione svolta sempre con le consorelle piemontesi e limitrofe.
1980 -SEZIONE «GIUSEPPE REPOSI» DI ALESSANDRIA
Per l’attività di diffusione dello sport a favore dei giovani e per la
molteplice attività svolta per giovani atleti e veterani dello sport.
SEZIONE «VETERANI ATESINI DELLO SPORT» DI BOLZANO
In considerazione della benefica opera svolta dalla Sezione che per
risapute ragioni politiche ed etniche raggruppa esponenti di tre gruppi linguistici affiatati nel nome dello sport.
1981 – SEZIONE «RAFFAELE TAGLIANI» DI PARMA
Per propaganda e cultura sportiva.
SEZIONE «NEDO NADI» DI LIVORNO
Per l’attività tecnico sportiva e di propaganda svolta a favore dei giovani.
1982 – SEZIONE «ARTURO MARASINI» DI SANREMO
Per l’attività svolta in campo nazionale e internazionale nel settore
culturale e propagandistico per l’esaltazione dell’ideale sportivo.
SEZIONE «GINO GREVI» DI PAVIA
Per l’attività organizzativa e propagandistica svolta a favore dei giovani.
SEZIONE «GIUSEPPE EVANGELISTI» DI PERUGIA
Per l’attività svolta in campo nazionale e in campo culturale a favore sia dei
Veterani che dei giovani.
1983 – SEZIONE «RIDOR ARMANDO MILANONE» DI BIELLA
Per l’intensa attività organizzativa svolta a favore di tutti i Soci dell’U.N.V.S., promuovendo moltissime manifestazioni a carattere nazionale e mettendo a disposizione la disinteressata competenza e la incommensurabile passione dei propri dirigenti.
SEZIONE «FERDINANDO AGROPPI» DI PIOMBINO
Per l’attività di grandissimo rilievo e di assoluto valore etico svolta a favore dei giovani e di tutto lo sport piombinese.