MARTEDÌ 29 SETTEMBRE 1987
da “Il Veterano Sportivo” Agosto – Settembre 1987
SEZIONE PALERMO
E’ SCOMPARSO EUGENIO OLIVERI – LETTERA DI EDOARDO MANGIAROTTI
È improvvisamente scomparso l’avv. Eugenio Oliveri, nostro illuminato socio e consigliere nazionale UNVS. In gioventù fu ottimo schermatore. Aveva 80 anni.
Eugenio Oliveri
Attività sportiva
Schermitore militante nel fioretto e nella sciabola dall’anno 1926 all’anno 1947; classificato in seconda categoria nazionale per la sciabola; finalista nei campionati nazionali universitari; componente rappresentativa nazionale universitaria; vincitore campionati regionali siciliani di sciabola negli anni 1933-1934-1935-1946.
Attività dirigenziale e tecnica
Anni 1945 e 1946 Commissario della FIS per la Sicilia; dal luglio 1946 asettembre 1948 Presidente Comitato Regionale della F.I.S. per la Sicilia; dal luglio 1947 al 1952 Presidente del Circolo Schermistico Palermitano; dall’ottobre 1948 al settembre 1959 Consigliere Nazionale della Fis; dal 1957 al 1959 Vice-presidente nazionale della Fis; presidente di giuria nazionale per il fioretto, la spada e la sciabola; dal 1949 al 1959 presidente di giuria internazionale per il fioretto e la sciabola; dall’aprile 1971 presidente della sezione di Palermo “Emilio Salafia” dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport; dall’agosto 1971 all’ottobre 1973 ispettore regionale per la Sicilia dell’Unvs; dal marzo 1973 al 1979 consigliere nazionale Unvs; dal 1977 al 1979 vice presidente nazionale Unvs; dal 1.6.1981 fino alla scomparsa consigliere nazionale Unvs.
È insignito di stella d’oro, consegnatagli dall’allora presidente del Consiglio Andreotti.
***
E’ con profonda emozione che traccio questo mio breve ricordo di Eugenio Oliveri, per tutti noi dell’Unione il caro e stimato «Gegè». Le amicizie sono quelle che coinvolgono sentimenti indelebili che nascono nella militanza sportiva; la comune passione e dedizione alla pratica della scherma ci ha trovati leali avversavi in pedana, ma sempre affettuosamente coinvolti e legati da reciproca stima e considerazione nelle vicissitudini della dirigenza sportiva.
Quando nel 1959 si verifica il caso Onesti-Bertolaia con il conseguente commissariato alla Federazione Italiana Scherma, Oliveri era membro del Consiglio Direttivo Federale di Bertolaia; ci trovammo su sponde opposte d’opinione e di azione senza però con ciò intaccare i nostri rapporti personali.
Quando sono stato chiamato alla presidenza dell’U.N.V.S. nel 1969, ho beneficiato della sua collaborazione incondizionata e del suo prezioso apporto prima come Consigliere e poi come Vice Presidente del Sud.
Per ragioni di salute, rieletto Consigliere per il quadriennio 1980-84, rinunciò alla Vice Presidenza continuando però ad affiancare l’Unione con la sua preziosa esperienza umana e professionale.
Gli sportivi italiani della grande famiglia dell’U.N.V.S. commossi ed addolorati, lo ricorderanno con unanime rimpianto.
Edoardo Mangiarotti
***
L’Unione perde uno dei suoi più validi dirigenti, le cui iniziative ed attività hanno contribuito a rendere più forte ed importante il sodalizio. Abbiamo insieme collaborato in più occasioni ed i suoi interventi, i suoi suggerimenti, le sue idee erano spesso decisive per risolvere i casi più complessi e difficili.
Egli continuerà ad essere in mezzo a noi per incitarci nella nostra diuturna fatica.
Mi associo al generale rimpianto.
Giuseppe Santini
Ai familiari dei soci scomparsi le più sentite condoglianze e i più vivi sentimenti di dolorosa comprensione per il lutto che li ha colpiti.