DA SITO UNVS SEZIONE DI NAPOLI
DIVERSE COMUNICAZIONI AL 21 LUGLIO 2018
Siamo alle solite… da “IL MATTINO” di Napoli del 19.07.2018
ASSOLUTAMENTE DA LEGGERE BREVE CRONISTORIA DELL’ UNVS NAPOLI – SEZIONE F.LLI SALVATI
COMITATO ITALIANO PARALIMPICO
Atletica, venti azzurri con la nazionale paralimpica agli Europei di Berlino
ROMA – Hanno un’età media di circa 29 anni per una nazionale giovane ma di qualità. Saranno in 20 in totale gli azzurri dell’atletica paralimpica che prenderanno parte agli Europei di Berlino, in programma dal 20 al 26 agosto. A ufficializzare la lista dei convocati è stata la Fispes, la Federazione italiana degli sport paralimpici e sperimentali.
A partire per la Germania saranno quindi 13 uomini e 7 donne, che scenderanno in pista e in pedana allo stadio del Friedrich Ludwig Jahn Sportpark, per un mix tra giovanissimi ed esperti del calibro di Martina Caironi, Monica Contrafatto, Oxana Corso, Oney Tapia.
“Sappiate rappresentate la maglia azzurra”, ha detto il presidente del Comitato italiano paralimpico, Luca Pancalli, durante la conferenza di presentazione a Roma. “Ricordate che la vostra immagine e le vostre gesta saranno di ispirazione per tanti ragazzi che ancora non hanno intercettato lo sport e che potranno avvicinarsi alla nostra famiglia attraverso voi”, ha aggiunto Pancalli.
Anche il numero uno della Fispes, Sandrino Porru, ha evidenziato l’importanza della spedizione, spiegando che tutti “sapranno rappresentare in maniera importante e matura la maglia azzurra in un’occasione unica per tanti altri ragazzi”.
Per quanto riguarda il profilo tecnico, il direttore tecnico Vincenzo Duminuco non nasconde le “grandi aspettative” che circondano il gruppo. “Ma restiamo con in piedi per terra – ha detto il dt – È stato difficile convocare gli atleti perchè abbiamo avuto problemi di abbondanza: alla fine i convocati rappresentano il numero più alto raggiunto finora, con ben sei under20. Ci stiamo garantendo un ottimo futuro”.
La squadra azzurra sarà capitanata da Assunta Legnante, che si è detta “contenta sia per il numero dei convocati che per l’età dei partecipanti, che ci permette di sentirci meno vecchi, e lo dico da quarantenne. Spero – ha detto Legnante – che questa manifestazione ci unisca ancora di più e ci insegni a lottare fino all’ultimo centimetro”.
Il Presidente del Circolo Canottieri Napoli consegna a Giovanni Del Forno la medaglia di 50 anni di appartenenza, nella ricorrenza del 104mo anniversario.
PER L’ANNIVERSARIO DEI 125 ANNI, LO STORICO CIRCOLO SAVOIA HA RECUPERATO UN ARCHIVIO FOTOGRAFICO. (“IL MATTINO” DI NAPOLI- 15.7.2018)
da “IL MATTINO”di Napoli del 11.07.2018 Box alla Sanità, per sottrarre i ragazzi alle tentazioni della strada.
PALLANUOTO CANOTTIERI NAPOLI SCUDETTO U. 20
FSSI. Chiudono con 6 medaglie gli Europei di Lublin. Pancalli “Entusiasmanti”
All’ultimo giorno dei Campionati Europei di Nuoto Sordi in Polonia, il contatore delle medaglie azzurre sale a 6 (1 oro, 3 argenti, 2 bronzi). Ultima arrivata la medaglia d’argento di Germano nei 200 farfalla. E ieri, l’oro grazie a uno strepitoso Federico Tamborrino, già argento e bronzo i primi giorni di gara: sua la vittoria nei 1500 metri, una gara condotta fin dai primi metri, dove è riuscito, vasca dopo vasca, a martellare tutti i suoi avversari giungendo solo al traguardo; grazie a Federico finalmente il Team Italia ha fatto risuonare in tutto il pala Aqua Lublin l’inno di Mameli; una giornata ricca di emozioni e di medaglie, infatti oltre a Tamborrino sale sul terzo gradino del podio, nella gara dei 100 metri stile libero, Luca Germano, alla terza medaglia in questa edizione dei campionati europei. Emozioni anche per Fabio Riganti e Maria Chiara Cera, il primo, finalista nel 1500, chiude ottavo alla sua prima esperienza in questa distanza, la seconda invece onora la maglia azzurra nella semifinale dei 50 stile libero migliorandosi ancora rispetto la mattina con un bel 30″13 a soli 20 centesimi dsl record italiano che appartiene alla sua compagna Martina Biasin.
Federazione Italiana Scherma Coppa del Mondo Scherma Paralimpica – ORO per Beatrice Vio nel fioretto categoria B e ARGENTO per Andreea Mogos nel fioretto
Federazione Italiana Scherma 5 luglio Varsavia Coppa del Mondo Scherma Paralimpica – Bronzo per William Russo nel fioretto categoria C scherma
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.