Sez. Falerna Concluso il tour in Kayak lungo la Riviera dei Tramonti

SEZIONE FALERNA MARINA

Concluso il tour in Kayak lungo la Riviera dei Tramonti

di Aldo Puia & GSMDS (2021)

Lamezia Terme – Si è svolto nel weekend 18-19 Settembre, il tour in Kayak, escursione tra la bellezza della Riviera dei tramonti. Una passione sportiva che in questi anni si è fermata a causa dell’emergenza da Covid 19 ma che non ha mai smesso di vivere. Così, i kayakisti si sono ritrovati lungo la Riviera dei Tramonti, tratto di costa nella provincia di Catanzaro che va da Curinga a Nocera Terinese che prende il suo nome proprio dagli splendidi tramonti che da essa possono essere ammirati. Partenza dalla spiaggia antistante lido la Conchiglia ad Acconia di Curinga e dopo circa 15 NM (27,8 Km) di navigazione, sotto l’attenta sorveglianza del monte Mancuso e del Reventino, sono sbarcati sulla spiaggia antistante il Villaggio del Golfo a Nocera Terinese. Un evento organizzato dalla Federazione italiana Canoa Kayak e dal Circolo Nautico Lametino del presidente Aldo Pujia, in collaborazione dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport tramitr la Sezione di Falerna, Presidente Caterina Bertolusso

“È stato un tour-spettacolo talmente bello ed emozionante da essere vissuto da tutti noi presenti come un rito – commenta Pujia in una nota – per i doni naturali del mare e del sole tra le barche che galleggiano nel roseto color crepuscolo della Riviera del tramonto, pronta a ricevere gli atleti per la premiazione”. La signora Caterina, ha consegnato agli atleti una medaglia commemorativa. Il Circolo Nautico Lametino, nella persona del suo presidente Aldo Pujia, porge i ringraziamenti per la collaborazione ai titolari dei ristoranti che sono stati luoghi balneari di partenza, transito, soste e arrivo. Un ringraziamento da parte del Circolo anche all’associazione “Riviera dei Tramonti” rappresentata da Giampiero Scarpino con “l’augurio di continuare meravigliosamente a riflettere i benefici della luce sportiva anche nel crepuscolo di altri mari e di altre terre”.