SEZ. CARLENTINI A Carlentini sotto rete la magia dello sport

2012-11-15T20:06:37.320+01:00
Dal quotidiano La Sicilia Domenica30 Settembre 2012
Articolo a firma di  ROSANNA GIMMILLARO
PER GENTILE CONCESSIONE DEL GIORNALISTA

PALLAVOLO Le sfida dei campionati nazionali Over 35 donne e Over 40 uomini

A Carlentini sotto rete la magia dello sport

Tre anni di impegno e passione, per il team del Santa Tecla un successo al di là delle previsioni

Donatella Pizzo è una delle protagoniste delle giornate carlentinesi di pallavolo

CARLENTINI . Cerimonia inaugurale in pompa magna per il campionato di volley che si sta svolgendo al tensostatico di Carlentini. Volti noti del mondo dello sport, venerdì sera, hanno dato ufficialmente il via all’evento di volley nazionale per veterani, più atteso dell’anno: dagli amministratori comunali Ventura, Fagone e Carnazzo, al presidente nazionale Giampaolo Bertoni, al segretario generale Unvs Giuliano Salvatori e al vicepresidente dell’Unvs per il sud, Gianandrea Lombardo. Immancabile la presenza del presidente provinciale del Coni Pino Corso, del presidente provinciale Fipav Antonio Cultrera e del presidente Unvs Pisa, Salvatore Cultrera. E la vecchia guardia del volley, campione del 1978 Nello Greco.
E poi loro, i protagonisti in assoluto: Filippo Muscio, presidente della squadra Santa Tecla Carlentini, Piero Risuglia, delegato regionale Unvs, gli allenatori Gaetano Caserta e Pippo Vinci, il capitano Renato Marino e tutti gli atleti al gran completo che hanno dato il benvenuto ai colleghi del Nord.
A prescindere dal risultato che nella giornata di oggi decreterà le squadre vincenti del campionato di volley maschile over 40 e femminile over 35, la città di Carlentini si è dimostrata davvero all’altezza di un evento senza precedenti.
A partire dalla cerimonia inaugurale, è stata e continuerà ad esserlo per tutta la giornata di oggi, una magia di colori, di sorrisi e strette di mano.
Un incontro tra sportivi, amici, parenti e conoscenti venuti da ogni parte per assistere ad un evento eccezionalmente unico. Il tutto grazie alla sezione locale Santa Tecla, che in tre anni ha messo su una compagine di tutto rispetto ponendo in primo piano il cuore: lo sport inteso come aggregazione ed esempio di vita, a prescindere dall’età.
Una squadra di professionisti del luogo messa su da appena tre anni e che grazie all’impegno di dirigenti e atleti, è riuscita a dimostrare di saperci fare già lo scorso anno a Povoletto, piazzandosi al sesto posto della classifica dove ricevettero il testimone per il campionato over 40.

GIM.