SEZ BARI RICONOSCIMENTI ASNMES E BENEMERENZE CONI, LA PUGLIA FA FESTA

DA SITO SEZIONE BARI

 RICONOSCIMENTI ASNMES E BENEMERENZE CONI, LA PUGLIA FA FESTA

Lo sport pugliese fa festa e premia dirigenti, tecnici e società che nel 2020 hanno lavorato, si sono impegnati, hanno contribuito a costruire con successo la Puglia che corre, nuota, pedala e vince. Ecco le benemerenze (dalle Stelle al merito alle Palme), più via i premi speciali Coni e Ansmes consegnati in una affollata cerimonia ad hoc.
«Stelle e palme al merito sportivo sono il gesto concreto e tangibile del comitato olimpico nazionale italiano e del comitato italiano paralimpico (rappresentato alla cerimonia dal presidente regionale Giuseppe Pinto, ndr) di un patrimonio da non disperdere, fatto di esperienze, risultati, professionalità, impegno e dedizione. In questo momento di confusione istituzionale del settore, una delle certezze è proprio la concessione delle benemerenze», ha ricordato il presidente del Coni, Angelo Giliberto.
Per i dirigenti sono stati premiati con la stella d’oro: Leonardo Perdonò, Paolo Laraspata, Giuseppe Scarpellino, Aldo Accettura e Antonio Pascali. Argento per Jean Paul Pace, Giacomo Sassanelli, Fernando Calzolaro. Hanno ricevuto il bronzo: Marcello Angarano, Nicola Capocasale, Antonio Dangelico, Francesco Pace, Pasquale De Palma, Marco Dell’Edera, Carlo Gagliardi, Rosa Gassi, Alberto La Tegola, Massimo Marzullo, Antonello Masciullo, Leonardo Bartoli, Michelangelo Giusti, Caterina Paparella, Vittorio Scagliarini, Giuseppe Semplice, Lorenzo Spinelli, Giuseppe Antonio Tanselli, Maria Lecci, Pino Cosimo, Salvatore Bianco, Carmine Nicola Cucurachi, Giovanni Dell’Atti, Michele Faleo, Gaetano Martiriggiano, Maurizio Orlando, Luca Iacovelli.
Per le società quattro medaglie d’argento a Asd Kimuchi di Rutigliano, Asd Taekwondo Pennetta Rosa di Brindisi, Asd San Domencio Savio di Lecce, Asd Archery team di Barletta. Le medaglie di bronzo sono state cinque: As Athlon judo di Corato, Asd Dancin fool di Bari, Asd Metropolitan Karate shotokan di Brindisi, Asd Atletica Taviano 97 onlus di Taviano, Asd Skating Trani.
Assegnate anche sei palme di argento (Nicola De Bartolo, Cassandra Marina Ugenti, Giuseppe D’Arpa, Francesco Zonno, Raffaella Leone, Clementina Veneziano) e due di bronzo (Michela Nacci e Salvatore Cupri).
I premi speciali Coni 2022 sono andati all’Aeronautica militare (che l’anno prossimo festeggia i 100 anni), alla dirigente della Regione Domenica Cinquepalmi al Tsn Candela che da cinque anni vince il campionato italiano di società nel tiro a segno e alla Pallamano Conversano (che ha centrato il settimo tricolore e il 18mo trofeo della storia tra campionato, coppa Italia e supercoppa).
I premi Asmes (associazione nazionale stelle al merito sportivo, rappresentata alla cerimonia dal vice presidente nazionale Domenico Accettura, il delegato regionale Nani Campione, il socio fondatore Franco Castellano, i presidenti delle sezioni provinciali, Franco De Lucia e Vincenzo Guadalupi) sono andati a Costantino Smurro, Alessandra Pescara, Asd Albatros Progetto Paolo Pinto e Pietro Motolese.
Alla cerimonia erano presenti l’assessore allo Sport del Comune di Bari Pietro Petruzzelli, Elio Sannicandro, direttore Asset Puglia in rappresentanza del governatore Michele Emiliano, la prof.ssa Grazia Paola Nicchia delegata dal rettore dell’Università di Bari, Marinella Falca, argento olimpico, il segretario regionale di Sport e salute, Francesco Toscano e rappresentanti della Terza Regione Aerea, Carabinieri, Brigata Pinerolo, comando Esercito Puglia e Guardia di finanza.