SEZIONE DI BARI “FRANCESCO MARTINO”
PAGAIANDO NEL BLU DIPINTO DI BLU
Organizzato dall’A.S.D. CAVALIERI DEL MARE di Bari nelle giornate dell’11 e 12 giugno ha avuto luogo il raduno nazionale di Kayak da Mare denominato “Pagaiando a Sud”.
L’evento rientra negli obiettivi dell’associazione finalizzato alla promozione del territorio e dell’attività sportiva in Puglia, attraverso l’uso del kayak da mare.
Venticinque gli iscritti provenienti dalla Puglia (Bari – Corato – Molfetta), dalle Marche, dal Lazio e dalla Sardegna. Sabato 11 giugno alle ore 09,30 il gruppo si è mosso dal Campeggio Santo Stefano di Monopoli, scelto come base del raduno, direzione Monopoli. Le condizioni meteo hanno consentito di visitare le piccole e nascoste calette sabbiose della costa Monopolitana; come Porto Ghiacciolo, Copacabana, Cala Paradiso, Porto Verde. Dopo 2,30 circa di navigazione i kayaker hanno sostato presso Cala Corvino per una bagno refrigerante e un veloce spuntino.
Alle ore 13,00 il gruppo è ripartito direzione Polignano a Mare. Sospinti da un leggero vento superando lo “scoglio dell’Eremita”, porta di accesso alla magica baia di Polignano a Mare. Ad attenderli una guida turistica che ha accompagnato i canoisti nella visita delle famose grotte di Polignano. Il percorso ha avuto termine alle ore 14,00 presso la baia del “Club Adriatico” di Polignano a Mare. Ben 11 miglia trascorsi in mare…una vera maratona. Nella serata il gruppo ha fatto sosta nella bella e ospitale Città di Polignano a Mare dove si è svolta la cena di benvenuto.
Domenica 12 il gruppo, dopo un meritato riposo, si è ritrovato alle ore 09,00 presso l’alaggio del campeggio dove compatto si mosso in direzione sud verso Savelletri – distanza da percorrere 5 miglia.
Accompagnati da un leggero ma piacevole dondolio i canoisti hanno visitato le meravigliose insenature della costa, fermandosi più volte sulle spiagge della marina di Capitolo per un tuffo nelle meravigliose acque blu. Ore 13,00 sosta a Savelletri colazione al sacco e rientro alla base per le ore 17,00.
L’evento patrocinato dalla F.I.C.K., dalla F.I.C.T. dall’A.S.D. SOTTOCOSTA, dalla U.I.S.P., dall’U.N.V.S. Sezione F.Martino di Bari e dal C.U.S. Bari e stato dedicato al giovane sportivo Alessandro Nero amante del mare e della voga prematuramente scomparso.