SEZ. BARI MOBILITA’ SOSTENIBILE, UNVS E ANGIULLI INSIEME

SEZIONE BARI

Veterani dello sport-Stelle al merito sportivo Bari 31 luglio 2020 ·

MOBILITA’ SOSTENIBILE, UNVS E ANGIULLI INSIEME

SI è parlato di mobilità sostenibile in un incontro organizzato dall’Unvs Bari in collaborazione con l’Angiulli. Argomento “caldo” e sentito in una città che rispecchia le caratteristiche italiane, il paese europeo con la più alta percentuale di motorizzazione privata: ogni 100 abitanti 63 possiedono un’auto o una moto.

Nel capoluogo pugliese sono 40 i chilometri di piste ciclabili disponibili destinati, nei piani dell’amministrazione comunale, a triplicarsi grazie ad una serie di progetti mirati. Ma la mobilità sostenibile trascina anche la bike economy, un business da 4 miliardi di euro l’anno che diventano 20 in Germania. In quest’ottica la Regione Puglia si è attivata per portare a 1400 i chilometri della rete ciclabile che attraversa 126 dei 258 Comuni.

Per l’occasione si è parlato anche del libro: “In bici sui mari del Salento”, del giornalista Roberto Guido che ha individuato 5 tappe per complessivi 311 chilometri grazie ai quali è possibile raggiungere le 20 spiagge più belle della Puglia.

Ma il piatto forte dell’iniziativa è stata l’esibizione dei ragazzi della scuola di ciclismo Franco Ballerini operativa al San Paolo, una delle aree a forte rischio marginalità socio-culturale. Grazie alle bug bike e alle handbike la scuola- sostenuta dall’associazione Marcobaleno – consente ai diversamente abili di pedalare in sicurezza. All’iniziativa ha partecipato anche una delegazione di Ruota libera.

E’ toccato al presidente dell’Unvs, Gaetano Campione, ricordare la mission dei Veterani dello sport che mettono a disposizione il proprio bagaglio di esperienze e professionalità per tenere vivi lo spirito e la passione per lo sport. Alla fine, la consegna del gagliardetto ricordo ai presidenti dell’Angiulli, Ruggiero Rizzitelli nel ruolo di padrone di casa, Francesco Partipilo e Pino Marzano