SEZ. BARI Bari sede della Final Four di Coppa Italia (27-28 gennaio)

SEZIONE UNVS BARI

Bari sede della Final Four di Coppa Italia (27-28 gennaio)

 Il benvenuto Unvs alla Lega Volley

Righi al centro fra Campione (a destra) e Marrone

Il benvenuto alla Lega di pallavolo da parte dei Veterani dello sport. Il delegato regionale Manio Marrone e il presidente della sezione “Francesco Martino”, Gaetano Campione, hanno accolto i rappresentanti della Lega volley in occasione della presentazione, a Palazzo di Città, della finale della 40° edizione della Coppa Italia Serie A di pallavolo maschile, che si svolgerà nel PalaFlorio 27 e 28 gennaio. La manifestazione sportiva, che ha come title sponsor Del Monte, prevede la partecipazione di sei squadre: quattro per la finale di SuperLega (Cucine Lube Civitanova e Azimut Modena impegnate nella prima semifinale di sabato e Diatec Trentino e Sir Safety Conad Perugia nella seconda) e due per la finale di Serie A2 (Ceramica Scarabeo GCF Roma e Caloni Agnelli Bergamo).
All’incontro c’erano l’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli, l’ad della Lega pallavolo Serie A Massimo Righi, il vicepresidente Fipav Giuseppe Manfredi e il presidente Fipav Puglia Paolo Indiveri. E proprio a Massimo Righi, ex giocatore di basket, sono state illustrate le finalità dell’Unvs ed è stato portato il saluto dei Veterani pugliesi.“Siamo venuti qui perché è una regione con grandi tradizioni e una storia importante nella pallavolo – ha detto Massimo Righi -. La Puglia costituisce l’unico caso in Italia per la prevalenza di uomini rispetto alle donne nella pratica del volley. Ciò significa che qui si lavora bene con le scuole, le associazioni sportive e le varie strutture e istituzioni. Peraltro, questa è la regione che conta sei squadre in serie A, tra campionato maschile e femminile. Perciò, per noi è fondamentale portare a Bari le finali di Coppa Italia, che faranno da preludio ai mondiali. Ormai il PalaFlorio è quasi tutto esaurito, a dimostrazione dell’entusiasmo attorno a un evento che vedrà sul campo una squadra vice campione del mondo, una vice campione europea, quella italiana più titolata degli ultimi 10 anni e la formazione con più titoli in assoluto nel nostro campionato. Ringrazio i Veterani per il loro prezioso lavoro finalizzato a mantenere viva sempre la fiaccola del ricordo sportivo nella nostra società”.