SEZIONE BARI
A Bitritto consegnati il Premio Atleta dell’Anno 2015
e il 3° Filippo Nitti
di Vito Contento
Una bella serata ricca di sport, fra premi e ricordi, in uno scenario suggestivo, la Sala Castello del Comune di Bitritto, che ha ospitato il tradizionale appuntamento Incontri di Sport intitolato Tradizioni e Novità, promosso dalla nostra sezione in collaborazione con l’Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo, sezione Ugo Stecchi di Bari. L’evento, patrocinato da Coni Puglia e dal Comune di Bitritto, condotto da Cristina Maremonti e dal giornalista Enzo Tamborra, è stato introdotto dalla psicologa Angela Lacalamita: una breve relazione per parlare di giovani e motivazioni nell’approccio alla pratica sportiva, sottolineando l’importanza della figura dell’allenatore, fondamentale nella guida di un ragazzo che spesso, per vari fattori, è purtroppo portato ad abbandonare. Il momento clou dell’evento lo si è avuto con la consegna di due prestigiosi premi: l’Atleta dell’Anno Unvs 2015 e il Filippo Nitti. Il primo è andato ad Ilaria Nitti, 18enne del Cus Bari, azzurra di canoa e kayak che nel luglio scorso ha partecipato ai Campionati Europei di Maratona a Bohinj, in Slovenia, unica atleta dell’Italia meridionale. Ha iniziato a praticare nel 2012 e in soli tre anni ha collezionato vari titoli nazionali, oltre ad affermarsi in ambito regionale nella sua specialità canoa canadese equipaggio singolo, categoria junior. A consegnarle l’ambito premio il nostro presidente Franco Castellano, insieme al delegato regionale Unvs Lorenzo Cellamare, al sindaco di Bitritto, Giuseppe Giulitto, e all’assessore allo sport Antonio Conicella. Il Premio Filippo Nitti, su scelta dell’Unvs condivisa dal Comitato regionale della Figc Puglia, è andato a Pantaleo Longo, avvocato

barese esperto in diritto internazionale dello sport, 39 anni, da sei segretario generale del Torino Calcio, con un passato in Federazione, al Napoli e nella Lazio. Il presidente regionale della Federcalcio, Vito Tisci, nel premiarlo ha evidenziato il grande valore di Longo, dirigente sportivo che si sta facendo onore a livello nazionale. Longo, che si è detto onorato di tornare nella sua terra per ricevere questo premio, dedicato ad un grande dirigente che ha fatto la storia del Bari, ha poi ricordato i suoi inizi nel mondo arbitrale e federale, a cui è particolarmente grato, e la sua passione per il calcio: “…Mio padre non voleva che facessi il calciatore e allora sono entrato in questo mondo diversamente. La passione per i regolamenti federali me l’ha invece trasmessa il papà di Antonello Rossiello…” (ndr: socio Unvs e dipendente della Figc regionale). In chiusura della manifestazione L’Asmes, per mano del presidente delle Stelle Baresi, Giovanni La Sorsa, ha consegnato un Premio Speciale, quale stellato di lungo corso, ad Antonio Caricato, autentica istitituzione dell’hockey su pista. Da menzionare che i premi Fedeltà Unvs sono stati consegnati al dirigente della Minafra (storica scuola calcio barese), Lorenzo Campanella, all’ex guardalinee Matteo D’Iasio (89 presenze in serie A), al dirigente calcistico del settore giovanile Giovanni Forte, all’ 83enne maratoneta Vincenzo Mirizzi , a Bruno D’Ambrosio, Antonio Costa, Michelangelo Maggi e allo stesso Antonio Caricato.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.