Nuoto paralimpico, Italia al terzo posto nel medagliere mondiale

Nuoto paralimpico, Italia al terzo posto nel medagliere mondiale

7 dicembree 2017

Carlotta Grilli

Questa notte, nel silenzio quasi totale della stampa sportiva tutta, si sono chiusi i campionati mondiali di nuoto paralimpico.
La nazionale italiana ha portato a Città del Messico 11 ragazzi e ne è ritornata con un bottino di 38 medaglie: 20 d’oro, 10 d’argento e 8 di bronzo; terzo posto nel medagliere, dietro alle sole corazzate cinesi e statunitensi.
TUTTI gli atleti convocati sono saliti almeno una volta sul podio; 9 di loro hanno conquistato almeno un oro; due argenti vengono dalle staffette, discipline in cui il regolamento rende difficilissimo assortire delle squadre.
Complimenti a loro, ragazzi meravigliosi.
Complimenti ai loro allenatori, che 700.000 euro di ingaggio non li vedranno mai, nemmeno in sogno.
Complimenti alle loro società e ai gruppi sportivi di esercito e polizia, che rendono possibile la loro preparazione.
Complimenti a Luca Pancalli, ex atleta dall’invidiabile palmares e oggi presidente della federazione italiana nuoto paralimpico (quel Luca Pancalli che, qualche mese fa, a Torino, un taxista non ha fatto salire perché “…io non carico le carrozzine!”).
Complimenti alle mamme, dalle congiuntive irritate dal cloro e dalle schiene indolenzite dalle gradinate di ogni piscina del globo.
Non preoccupatevi se l’italietta del pallone, questa estate, non potrà partecipare allo show miliardario organizzato dalla mafia russa: in rete ci sono un sacco di eventi come questo per appassionarsi e fare il tifo e a organizzare un carosello con trombette e bandiere ci vuole un attimo, basta averne voglia.
Evviva lo sport, quello vero.
Evviva gli azzurri, quelli veri, quelli che ai mondiali ci vanno e, spesso, sono anche capaci di vincerli.

Monica Boggioni

Le medaglie degli italiani ai Campionati Mondiali di Mexico City 2017
Carlotta Gilli
Oro – 100 metri dorso S13
Oro – 100 metri farfalle S12-13
Oro – 100 metri stile libero S13
Oro – 200 metri misti SM13
Oro – 50 metri stile libero S13
Argento – 400 metri stile libero S13
Monica Boggioni
Oro – 150 metri misti SM4
Oro – 100 metri stile libero S4
Oro – 50 metri stile libero S4
Argento – Staffetta 4×50 mista 20 punti
Argento – 50 metri dorso S4
Argento – 50 metri rana SB3
Federico Morlacchi

Federico Morlacchi

Oro – 200 metri misti SM9
Oro – 400 metri stile libero S9
Argento – 100 metri dorso S9
Argento – 100 metri farfalla S9
Argento – 4×100 stile libero staffetta 34 punti
Bronzo – 100 metri rana SB8
Bronzo – 100 metri stile libero S9
Simone Barlaam
Oro – 50 metri stile libero S9
Oro – 100 metri stile libero S9
Argento – 4×100 stile libero staffetta 34 punti
Bronzo – 100 metri dorso S9
Alessia Scortechini
Oro – 100 metri farfalla S10
Oro – 100 metri stile libero S10
Argento – 50 metri stile libero S10
Francesco Bettella
Oro – 100 metri dorso S1
Oro – 50 metri rana S1
Efrem Morelli
Oro – 150 metri misti SM4
Oro – 50 metri rana SB3
Argento – Staffetta 4×50 mista 20 punti
Antonio Fantin
Oro – 400 metri stile libero S6
Argento – 4×100 stile libero staffetta 34 punti
Argento – Staffetta 4×50 mista 20 punti
Bronzo – 100 metri dorso S6
Bronzo – 100 metri stile libero S6
Giulia Ghiretti
Oro – 100 metri rana SB4
Argento – Staffetta 4×50 mista 20 punti
Bronzo – 50 metri farfalla S5
Francesco Bocciardo
Argento – 400 metri stile libero S6
Argento – 4×100 stile libero staffetta 34 punti
Vincenzo Boni
Argento – 50 metri dorso S3
Bronzo – 200 metri stile libero S3
Bronzo – 50 metri stile libero S3