“MI PIACE”

LUNEDÌ 29 NOVEMBRE 2010

“MI PIACE”

di MARTINO DI SIMO (2010)

Momenti della premiazione

Nel tardo pomeriggio del 29 novembre u.s. presso il Cine Teatro Odeon <Carlo Lo Presti> di Lentini si è svolta una Manifestazione promossa dall’Area Protetta, in collaborazione con l’A.I.A.C. (Associazione Italiana Allenatori Calcio) di Siracusa, il Coni e il Procuratore della Sicilia Orientale, Pietro Risuglia in rappresentanza dell’UNVS.
Hanno voluto intitolarla ”MI PIACE” inviando un messaggio a tutti gli sportivi che lo Sport non è fine a se stesso, ma può essere Spettacolo, Cultura e cosa più importante Solidarietà verso chi ne ha bisogno. Ecco perché il titolo “MI PIACE” e con questi presupposti non è stato difficile riempire il capiente teatro Odeon di Lentini ed è … piaciuta a tutti. Il giornalista-presentatore Silvio Brecci ha magistralmente condotto la scaletta prevista dagli organizzatori nonostante i numerosi riconoscimenti da consegnare ai vari premiati. Hanno aperto la festa, la Compagnia Teatrale “Cetty Ambra” del Centro di salute mentale di Lentini. Una recita che ha ottenuto scroscianti applausi anche nelle successive esibizioni. Per il settore tecnico della FIGC sono stati premiati, Renato Marletta, il Consigliere Nazionale dell’AIAC, Roberto Bellomo, i Presidenti Provinciali di Ragusa ed Enna dell’AIAC Giuseppe Stracquadaneo, Enzo Bandini e il Delegato Regionale dell’Associazione Nazionale Calciatori, Gino Giacchi. Dallo sport alla solidarietà e ha visto la consegna dei riconoscimenti ai Vigili del Fuoco di Lentini e alle Associazioni “Autismo Domani” e “Manuela e Michela” e per il Centro Salute Mentale di Lentini. Per il loro impegno nel volontariato, riconoscenze per Pippo Cannone, Guido Marisola e Franco Sangiorgio. Dal sociale si ritorna allo sport chiamando sul palco persone che prendono molte offese quando sono in campo: gli arbitri. Accompagnati dal Presidente dell’AIA, Giuseppe Abbate è stata la volta degli aritusei Gaetano Itagliata, Maurizio Di Biase, Gregorio Saggio e Giuseppe Campisi. Per i giornalisti sono stati premiati i decani e maestri, Gaetano Gimmillaro e Gregorio Valvo e i più giovani Salvo Di Salvo, Rosario Sortino, Manuel Biscieglie, Beppe Jannì e Maurilio Abela.

Altro momento della premiazione

E’ stata poi, la volta delle società sportive: Gela (prima divisione) Real Avola (Eccellenza) Leonzio (Promozione), Hellenika (Prima categoria) e Città di Lentini (Seconda categoria). Al “tifoso modello” Rosario Arena il premio Fair Play per la correttezza di comportamento durante le partite di calcio. Tra gli sportivi Lentinesi che si sono distinti in questi anni, accolti da fragorosi applausi, sono saliti sul palco dell’Odeon, l’ex Presidente della Leonzio, Gustavo Cardaci, Basilio Gurgone, Turi Di Pietro, Claudio La Mattina, Marcello Cormaci. Poi è stata la volta delle associazioni Bagua Accademy, Energy Club e Asd Skirmjan. Per la cultura e lo spettacolo riconoscimenti allo scrittore Gianni Cannone, al poeta Pippo Cardella, al pittore Luigi Dugo, agli attori Enzo Ferraro, Salvatore Martello, al Presidente della Fondazione “Ing. Vincenzo Pisano” Filadelfo Inserra e per l’Associazione Neapolis.

Momento di premiazioni

Durante questa importante Manifestazione che ha abbracciato i cagli della vita Lentinese, hanno ricevuto una riconoscenza, la Sezione UNVS di Lentini, per i venti anni di attività e il sottoscritto, in rappresentanza dell’UNVS Siciliana. I Sindaci di Lentini e di Francoforte, al momento della loro consegna di una targa ricordo, hanno avuto parole d’elogio per tutti i premiati, ringraziando gli ideatori di questa importante Manifestazioni, Adelfio Tocco e Pietro Risuglia, augurando che questa iniziativa si ripeta negli anni prossimi. “Lo sport, il volontariato, la cultura e lo spettacolo devono avere il loro spazio in una moderna e civile società”.