LUNEDÌ 24 OTTOBRE 2011
Io sono esonerato – non abito a Carlentini…..
di GS Martino Di Simo (2011)

I “giovani” pallavolisti componenti la squadra UNVS Santa Tecla di Carlentini, dopo la loro trasferta a Povoletto per il Campionato Italiano Over 40, sono stati festeggiati dai numerosi soci Unvs, nella serata del 21 ottobre, presso una sala concessa dalla Parrocchia Santa Tecla, condotta da Padre Don Paolo Pandolfo.
La circostanza era perfetta anche per confermare, quanto era stato deciso dal Consiglio Nazionale nella riunione tenutasi a Bari, della nomina definitiva a Delegato Regionale della Sicilia Est del Dott. Piero Paolo Risuglia. Se questa nomina era ormai scontata, in considerazione del notevole lavoro che ha svolto in questi anni, come Procuratore Speciale del Presidente UNVS Avv. G.P. Bertoni, l’altra, la più attesa, era l’assegnazione del Campionato Italiano Pallavolo Over 40.Un lunghissimo applauso ha accolto queste due notizie. Il Dott. Risuglia ha voluto sottolineare i passi che “la squadra” ha fatto negli ultimi tre anni. Dalla costituzione di nuove Sezioni, all’aumento dei soci in tutta la Sicilia, all’assegnazione della 50a Assemblea Nazionale dei Soci UNVS a Taormina che ha riportato un grandissimo successo e non ultimo l’assegnazione del Campionato Nazionale Pallavolo Over 40. Ha, inoltre, voluto sottolineare che tutte le squadre UNVS di Pallavolo che vorranno partecipare per il prossimo anno, saranno le benvenute in terra siciliana. Ha chiesto la collaborazione di tutti affinché si possa creare anche un Campionato Femminile, non composto da sole due squadre. Perciò, il lavoro che attende la Sezione UNVS Santa Tecla, sarà quello di coinvolgere gli amici sponsors e seppure non navighi nell’oro a causa dei tagli, la provincia di Siracusa, la Regione Sicilia e i vari CONI. Uno degli scopi principali è quello di accogliere al meglio, come i siciliani sanno fare, le varie squadre, per lasciare in loro il ricordo di questa meravigliosa terra ricca di sole, di profumi e di calore umano. E’ stato presentato il filmato realizzato da Pietro Paolo Risuglia e Filippo Muscio al quale hanno dedicato tante ore di lavoro e moltissima passione. L’entusiasmo degli atleti è andato alle stelle ricordando quei momenti vissuti a Povoletto. Tutta la squadra ha voluto festeggiare stringendosi al loro capitano e soprattutto al loro allenatore che li ha seguiti (sopportati, dicono le gentili consorti) per oltre 30 anni. La loro forza atletica, sono sicuro, gli ha permesso di nascondere una certa emozione camuffata bene dalla gioia di essersi ritrovati e di continuare questa avventura. Il capitano Renato Marino e l’allenatore Pippo Vinci, hanno voluto sottolineare la gioia di aver combattuto con atleti di altissimo valore, sia nazionale sia internazionale, atleti che fino ad ora, erano i loro idoli preferiti. Dopo le foto di rito, sono entrate in azione le numerose televisioni locali che hanno intervistato quasi tutti i componenti della squadra.

Noi, in Toscana, diciamo che “tutti i salmi finiscono in gloria” e così è stato: trascorrendo la lieta serata, in un locale del luogo, per un “giro pizza”. Ci siamo ritrovati tra squadra, amici e soci in quasi quaranta persone e a suon di brindisi con birra fresca e coca cola, ci siamo scambiati gli auguri per il prosieguo delle attività sociali. Abbiamo gustato più di sei tipi di pizza e per completare non poteva mancare quella alla nutella!!! Ultimo strappo alla regola un buonissimo dolce composto da sette foglie di cioccolato!!!

Però, Pippo Vinci ha avvertito tutti: per smaltire questi eccessi, da domani, “doppio allenamento……”. Io sono esonerato, non abito a Carlentini…..
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.