Il Socio UNVS Cristian Citraro della Sez. Acireale fa una breve relazione al suo Presidente Rodolfo Puglisi

VENERDÌ 18 MAGGIO 2012

Il Socio UNVS Cristian Citraro della Sez. Acireale fa una breve relazione al suo Presidente Rodolfo Puglisi

Ciao Rodolfo,

Rodolfo Puglisi

di seguito un breve resoconto della mattinata in questione. Le impressioni e sensazioni sono state sicuramente positive, confermate dalla simpatia dimostrata dalle persone conosciute, in primis del Presidente Bertoni e di alcuni membri del Direttivo, ed in particolare del delegato regionale e dei vari soci e delegati siculi. Spero di aver tracciato un quadro per te utile.
Scusa per il ritardo.
Sabato 5 maggio mattina, presso l’Hotel Adria, sul lungomare di Milano Marittima, ha avuto luogo la 51esima Assemblea Nazionale dell’UNVS.
Dopo la verifica del numero dei delegati e la nomina del Presidente e del Segretario dell’Assemblea i lavori hanno inizio con la Parte Straordinaria: votazione sulla modifica dell’articolo 10, riguardante il numero dei consiglieri nazionali che non dovrà essere superiore a 10 unità, approvata a larga maggioranza con un solo voto contrario.
Conclusa la parte straordinaria inizia la parte ordinaria, con il saluto del Sindaco di Cervia e dell’Assessore allo Sport della provincia di Ravenna.
Il Presidente Bertoni nella sua relazione morale, salutata la “riviera romagnola” e ricordati gli scomparsi con un minuto di silenzio traccia un quadro non propriamente esaltante sotto il profilo economico, primariamente a causa della crisi economica, che ha visto ridotti o soppressi i pochi contributi elargiti alle sezioni da parte degli Enti Pubblici, cui si aggiunge la riduzione del 20% dell’incongruo contributo del CONI e la chiusura delle Delegazioni Provinciali del CONI, laddove molte sezioni trovavano ospitalità. A ciò si contrappongono le energie e l’impegno delle sezioni, con la loro attenzione verso ai giovani, i portatori di handicap e gli anziani. Il Presidente ha ricordato l’importanza e gli alti scopi dello statuto, che possono essere ulteriormente implementati attraverso i contributi dei soci supporter, nella figura dei Presidenti di Sezione e di altri volenterosi membri, poiché tutti insieme, nonostante il difficile momento “WE CAN”, non molleremo. L’avvocato Scotti, nella relazione del Consiglio Direttivo, sostiene come la nostra Associazione, pur ricca del patrimonio inestimabile dei propri valori morali e comportamentali, non sia in grado di esprimere appieno le proprie potenzialità, e che quindi è necessario trovare insieme le soluzioni. Detto ciò passa al rendiconto generale.
Il Collegio dei Revisori dei Conti esprime parere favorevole al bilancio, che quest’anno si è chiuso con un passivo di circa 1700 euro, nonostante i proventi delle quote sezionali siano progressivamente diminuiti nel corso degli ultimi anni.
Il Collegio dei Probiviri, dopo aver menzionato il socio “Di Simo”,  motore dell’UNVS in Sicilia, pone l’attenzione sulla valorizzazione degli anziani, con l’incremento delle attività sportive per la terza età.
Segue l’approvazione, con ampia maggioranza, per l’inserimento del punto 11.4, riguardante l’ingresso nel direttivo di alcuni delegati regionali macroarea – con diritto d’intervento ma senza diritto di voto.
Seguono alcuni interventi, alcuni motivati, altri velatamente polemici.
Altri soci e delegati regionali chiedono di parlare ma si rimanda al pomeriggio, data l’ora.
Si procede con i premi [anche alcuni siciliani sono stati premiati, ma non ricordo i nomi e le motivazioni, poiché c’era confusione. A tal proposito puoi chiedere a Risuglia.
Questo è quanto!
Christian.