Grande successo di partecipazione al Gran Gala dello Sport Augustano

GIOVEDÌ 28 APRILE 2011

Grande successo di partecipazione al Gran Gala dello Sport Augustano

 GIUSEPPE CARTELLI ATLETA DELL’ANNO 2010

di Sebastiano Salemi 

GIUSEPPE CARTELLI

I veterani di Augusta riscuotono ancora successo di partecipazione alla loro fe­sta, diventata ormai un appuntamento tradizionale atteso in città da atleti e dirigenti. È stato assegnato a Giuseppe Cartelli, augustano doc in forza alla società Rembukan Karatè Villasmundo del M° Macello Di Mare e atleta di punta della nazionale italiana giovanile di karatè, la XII edizione dell’ambito premio Atleta Augustano dell’Anno 2010.
La cerimonia di premiazione si è svolta presso il Teatro Comunale, alla presenza delle massime autorità civili, militari e sportive della città e della provincia, dirigenti scolastici, presidenti, atleti e dirigenti delle società sportive.

Foto di gruppo del direttivo della sezione con i suoi ospiti

La manifestazione, organizzata e promossa dalla sezione augustana Rocco Cappello, ha visto una grande parteci­pazione di pubblico. A consegnare la medaglia di conio speciale a Cartelli, che nel 2010 ha conquistato allori a livello nazionale ed internazionale è stato il presidente dell’UNVS megarese, maestro Michele Borgia. A Nuccio Aglieco, ex calciatore e tecnico di calcio è stato assegnato il premio speciale “Una Vita per lo Sport”. Nel corso della serata è stato consegnato il premio speciale Memoriale Raffaella Aprile all’associazione il Buon Samaritano per il suo impegno in favore degli indigenti. Una sezione speciale è stata dedicata all’attività agonistica svolta dalle associazioni di disabili la Augusta NO.VE., la Nuova Augusta Onlus ed Il Faro. Successo di pubblico e unanimi consensi ha riscosso quello è considerato il gran gala dello sport augustano, una manifestazione unica nel suo genere in Sicilia e forse addirittura in Italia  Ospite d’onore della serata, l’ex calciatore professionista ed attuale allenatore del Siracusa Calcio, Guido Ugolotti, che ha risposto alle domande dei numerosi giovani presenti in sala. Per rendersi conto della portata e dell’’importanza della manifestazione curata dal direttivo della Rocco Cappello grazie alla sponsorizzazione della Apri­le Ecologia basta citare alcuni dati che da soli testimoniano l’impegno e gli sforzi organizzativi sostenuti. Per questa edizione hanno concorso all’assegnazione dell’ambito riconoscimento 8 atleti. Sono stati invece 64 i giovani segnalati dalle società per la sezione Under 16. Graditi ospiti della serata sono stati inoltre il presidente provinciale del Coni di Siracusa Pino Corso, il vice-presidente nazionale Unvs Gian Andrea Lombardo di Cumia, il consigliere nazionale Antonio Costantino, il membro effettivo del Collegio dei Probiviri Martino Di Simo e una delegazione della sezione di Lentini.