Festa dello Sport, sabato 17 giugno nel parco Fluviale stand, informazioni dimostrazioni, eventi con oltre 20 discipline sportive

LA GAZZETTA DI LUCCA

Festa dello Sport, sabato 17 giugno nel parco Fluviale stand, informazioni dimostrazioni, eventi con oltre 20 discipline sportive

SCRITTO DA REDAZIONE

Il Parco Fluviale, polmone verde e luogo privilegiato per lo sport all’aperto, ma anche luogo che nei prossimi anni sarà circondato e animato dalle nuove importanti infrastrutture programmate dall’amministrazione comunale per le attività sportive. Sabato 17 giugno si svolgerà la prima edizione della Festa dello Sport, un appuntamento dedicato alla promozione e divulgazione delle discipline sportive, voluta dall’assessorato allo sport con la collaborazione di CONI, Sport e Salute, AICS, ASI, UISP, Libertas, UNVS, Panathlon International. La manifestazione è stata presentata questa mattina dall’assessore allo Sport Fabio Barsanti assieme Alessandro Viti, direttore regionale di Sport e Salute, Emilio Masserati di Uisp, Carla Landucci di UNVS e dai rappresentanti delle società ed associazioni di promozione sportiva che hanno aderito.
“Prende vita un appuntamento che vuole promuovere e valorizzare il Parco fluviale come sede privilegiata, all’interno di un contesto naturale di notevole bellezza, per le attività sportive all’aperto – afferma l’assessore Barsanti – Abbiamo scelto il periodo a conclusione dell’anno scolastico e della stagione sportiva per offrire ai cittadini e alle associazioni un evento di incontro dove sarà possibile vedere dimostrazioni ed eventi organizzati durante tutto il corso della giornata. Il Parco fluviale è al centro degli interessi dell’amministrazione proprio per la sua posizione e per i progetti che ne faranno un polo dello sport e del tempo libero: già realizzato il parco Agos green & smart skatepark. Con i finanziamenti PNRR fra pochi giorni partiranno i lavori per l’allestimento di strutture e attrezzature per zona aggregativa e di spettacolo all’aperto nello stesso parco dell’Infinito e fra qualche mese inizierà il grande progetto di ristrutturazione dei campi dell’acquedotto a nord. Il masterplan del Parco fluviale vedrà inoltre la riqualificazione dell’area parcheggio nord-est, la Animal line e spazi di relazione uomo-animali (già finanziati) una nuova pista ciclabile lungo via della Scogliera, nuovo bar al Tiro alla forma, nuova area mountan bike dell’associazione Slider Club, maneggio con i suoi campi e strutture, mentre a pochi passi ci sono campo Coni, Palazzetto che vogliamo ristrutturale e area dove sorgerà la nuova piscina. La festa dello sport assieme allo Sport Day che si terrà sulle Mura all’inizio dell’autunno rappresenteranno i due principali eventi promozionali realizzati con tutti i soggetti del territorio che hanno aderito tramite il bando pubblicato un mese e mezzo”.
Nel parco dell’Infinito – lungo via della Scogliera – dalle 10 alle 18 saranno presenti gli stand dedicati a più di venti discipline sportive differenti: aikido, arti marziali, attività motoria, baseball, ciclismo, cricket, corsa, danza, equitazione, ginnastica ritmica, karate, mountan bike, minicar, pallacanestro, pallavolo, pattinaggio, pole dance, rugby, scherma, skiroll, softball, sub, tennis, rafting. Nel corso della giornata saranno effettuate continuamente attività dimostrative, fornite informazioni ai visitatori che saranno guidati alla scoperta degli sport. Un’occasione per conoscere e programmare la partecipazione a corsi e attività nel periodo estivo.

PROGRAMMA EVENTI
ore 10.00 camminata metabolica (Unione Veterani dello Sport)
ore 10.00 dimostrazione lezione a cavallo (presso la sede del Centro Equitazione la Luna)
ore 10:00 foto giro in mtb (Lucca Trail Valley)
ore 11.30 dimostrazione di una lezione di danza classica, esercizi alla sbarra (ASD New Studio Accademico)
ore 15.00 performance di un duo danza moderna (ASD New Studio Accademico)
ore 15.30 Battesimo della sella con pony e cavallo (Centro Equitazione la Luna)
ore 15.30 esibizione ginnaste gruppi agonistici (Ritmica Girasole)
ore 15.30 performance di una solista danza classica (ASD New Studio Accademico)
ore 16:00 foto giro in mtb (Lucca Trail Valley)
ore 16.00 gioco yoga (UISP)
ore 16.00 esibizione gruppo base e avviamento percorso di destrezza (ASD Roller Club)
ore 16.00 dimostrazione di una lezione danza classica (ASD New Studio Accademico)
ore 16.30 esibizione atlete skating (ASD Skating Club Lucca)
ore 16.30 partita di pallavolo (Volley Pantera)
ore 16.30 performance di una solista di danza contemporanea (ASD New Studio Accademico)
ore 16.45 performance di un gruppo di danza moderna (ASD New Studio Accademico)
ore 17.00 simulazioni gare Style Slalom (ASD Roller Club)
ore 17.00 esibizione di AIKIDO (ASD Renwakai)
ore 17.00 partita di Tag rugby U9/U11 (ASD Rugby Lucca)
ore 17.00 esibizione finale gruppi agonistici (Ritmica Girasole)
ore 17.00 performance di un gruppo di danza classica (ASD New Studio Accademico)
ore 17.30 danze tradizionali e caraibiche (UISP)
ore 17.30 simulazioni gare Jump e Speedslalom (ASD Roller Club)
ore 17.30 performance di danza classica dell’allieva Viola Serafini ammessa con procedura diretta alla Scuola di Ballo dell’Opera di Roma (ASD New Studio Accademico)