GIOVEDÌ 25 MARZO 2010
FALERNA LIDO L’UNVS INTERREGIONALE DEL SUD A FALERNA
di Armando Nesi

Sabato 20 marzo 2010, nella Sala Convegni dell’ospitale Hotel Torino di Falerna Lido (Cz), dove ha sede la fattiva sezione Domenico Zaccone, si è svolta l’attesa Riunione Interregionale delle Sezioni Unvs del Sud Italia e per l’esattezza: Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
Lo scopo principale dell’incontro si è accentrato, soprattutto, in relazione allo stato dell’arte delle attività dei Veterani in questa estrema parte dell’Italia e, nel contempo, a Falerna Lido, si sono volute gettare le basi di un periodico confronto fra le varie sezioni ed, inoltre, condiviso da tutti, da discutere e da proporre all’Assemblea Nazionale di Bra. Alla interessante riunione, indetta dal fattivo vice-presidente nazionale Gian Andrea Lombardo di Cumia, erano presenti al completo i massimi dirigenti dell’Unvs del Sud Italia. Oltre al presidente del Collegio dei Probiviri Paolo Mantegazza hanno partecipato i consiglieri nazionali Antonio Costantino, Domenico Coletta e Guido Roma; i delegati regionali Gennaro Santoro della Basilicata, Nicola Lo Bosco delle Puglie, Pietro Risuglia procuratore della Sicilia Orientale e dal proboviro Martino Di Simo. Assente giustificato Paolo Pappalardo, rappresentato dal vice-presidente Lombardo di Cumia, e il procuratore della Sicilia Occidentale Antonio Maranzano, per motivi di salute. Inoltre, hanno partecipato attivamente, con a capo la dinamica presidente Caterina Bertolusso, i vice-presidenti della sezione di Falena Lido Luigi Tallarico e Aldo Puja, nonché il presidente di Lamezia Terme Giovanni Cimino, il presidente Nardi di Cosenza, il presidente di Jacurso (Cz), Costanzo Felice, Filippo Muscio di Carlentini (Siracusa) e i rappresentanti della Sezione di Salerno con il vice-presidente Dalmazio Sapere e il socio fondatore Angelo Basso.

Il consigliere nazionale Costantino, nel suo forbito intervento, ha tenuto a sottolineare l’importanza e la necessità di tenere periodicamente altre simili e future riunioni per ulteriori verifiche e, così, confrontarsi in relazione ai principali temi più d’attualità e d’urgenza. I concetti più salienti esposti dai consiglieri e dai delegati sono stati oggetto del verbale che sarà redatto dal segretario Postorino e quindi pubblicato sul sito dell’Unvs nonché, successivamente, inviato a tutte le sezioni del Sud. Nel riuscito appuntamento di Falerna, i delegati si sono confrontati su vari temi inerenti alla vita associativa delle sezioni con l’intento propositivo di una prossima e rinnovata qualità operativa dei veterani meridionali. Si sono evidenziate le

Giannandrea Lombardo di Cumia
problematiche inerenti, il reclutamento dei nuovi soci, principalmente nei vari capoluoghi di regione. È emerso anche la volontà di scambi di esperienze e di attività agonistiche fra le varie sezioni regionali, con l’auspicio di una migliore ed ampia apertura interiezionale onde evitare l’isolamento verificatosi nel passato. La conclusione dell’incontro calabro è stata ben sintetizzata dall’avv. Paolo Mantegazza che ha sottolineato l’importanza della riunione, auspicando che quanto è emerso dai vari interventi sia realizzabile al più presto possibile.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.