VENERDÌ 8 LUGLIO 2011
Due importanti Manifestazioni in Calabria
di GS Martino Di Simo (2011)

Nino Costantino
Due mesi di intensa attività sportiva è in fase di organizzazione nella Sezione UNVS “Domenico Zaccone” di Falerna, presieduta dall’infaticabile Presidentessa Caterina Bertolusso coadiuvata dal marito Cav. Franco Bonacci. La suddetta Manifestazione è riservata agli over 40, con il permesso di inserire nella squadra un massimo di due giocatori over 35.
Infatti, è previsto per i giorni 17 – 18 Settembre p.v. l’”8° Torneo del Mediterraneo”, “5° Memorial Luciana Ferri Bagaglia e Armando Puja” riservato alle squadre di calcio con giocatori tesserati UNVS.
Essendo ormai diventata una classica nel mondo calcistico del mese di settembre, la proverbiale cortesia di Caterina, un clima favorevole e non ultimo la bellezza della spiaggia e del mare di Falerna, è attesa una numerosa partecipazione da parte delle Sezioni non sole del Sud. E per gli accompagnatori non c’è che la scelta dei luoghi vicino a dove si svolge il Trofeo, che va dai luoghi di Turismo a quello di Fede o gastronomico. Inoltre raggiungere Falerna è abbastanza agevole, avendo nelle immediate vicinanze, l’aeroporto di Lamezia Terme e la stazione FFSS. Gli organizzatori hanno voluto pensare anche alle Sezioni che si trovano in difficoltà a raggiungere un certo numero di giocatori e perciò impossibilitati a partecipare al Torneo. Nello spirito dei Veterani, che è quello di continuare a fare lo sport preferito e di ritrovarsi tra amici sportivi, hanno pensato ad allargare la partecipazione di squadre UNVS, per disputare partite a calcio a 5 o a 7, riservato sempre ad atleti iscritti UNVS ad over 50 con la possibilità di inserire un over 45 a squadra.Per tutte le informazioni riguardanti l’aspetto tecnico e regolamentare è opportuno contattare il Delegato Regionale della Campania, Prof. Paolo Pappalardo, cell. 349 2194421, che da sempre è stato l’anima di questa manifestazione. Mentre per la sistemazione Alberghiera è necessario rivolgersi a: Hotel Torino, Strada Statale 18, 88040 Falerna Marina Tel. 0968 93053 Fax 0968 9331 e mail unvsfalerna@libero.it. Come al solito e, in base alle squadre iscritte, i campi di calcio saranno a disposizione nelle vicinanze dell’Albergo Torino di Falerna, dove alloggeranno i giocatori.
Alla fine del mese di ottobre e precisamente il 30, avrà luogo la “7a Corsa dei due Mari” valevole anche per il campionato UNVS. Questa manifestazione, è organizzata dalla “Associazione Sportiva Dilettantistica Violettaclub” e in collaborazione con la Sezione UNVS di Falerna, sta diventando un classico nel mondo del podismo delle grandi distanze. Infatti, si svolge nel punto più stretto della Calabria che divide il Mar Tirreno e il Mar Jonio. La classica partenza è da Marina di Curinga (Catanzaro) Mar Tirreno e con arrivo sulle sponde del Mar Jonio a Marina di Roccelletta di Borgia, dopo aver percorso ben 57 Km, toccando le cittadine di Acconia, Maida, Jacurso, Cortale, Girifalco, Borgia, Roccelletta di Borgia raggiungendo la massima altitudine di poco superiore ai 500 metri sul l.m. precisamente nel Comune di Girifalco. La durezza del percorso viene compensata dalla sua bellezza, paesaggi stupendi, immense distese di oliveti e castagneti curati molto bene, con alberi che hanno visto il trascorrere dei secoli e che sembrano chiamare gli uomini alla raccolta dei loro frutti e all’arrivo, anche se sudati e stanchissimi, non c’è cosa migliore che tuffarsi nelle limpide acque del Mar Jonio, facendo dimenticare la durezza della gara. Tutte le informazioni su questo bellissimo torneo sono disponibili presso “Associazione Sportiva Dilettantistica Violettaclub, Via Francesco Colelli, 118 88046 Lamezia Terme (CZ) http://www.violettaclub.it/ e la Sezione UNVS di Falerna Sig.ra Caterina, Hotel Torino – Strada Statale 18 – 88040 Falerna Marina Tel. 0968 93053 Fax 0968 9331 e mail unvsfalerna@libero.it.
Speriamo che gli atleti tesserati UNVS siano numerosi e provenienti da tutte le Regioni d’Italia per gratificare gli organizzatori degli sforzi che stanno facendo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.