CONI SPORT E SALUTE Aperte le selezioni per l’ 8° Corso di Alta Specializzazione in Management Olimpico e dello Sport

CONI SPORT E SALUTE

Aperte le selezioni per l’ 8° Corso di Alta Specializzazione in Management Olimpico e dello Sport

Il Corso di Alta Specializzazione in Management Olimpico e dello Sport, giunto ormai alla sua ottava edizione, è nato in un momento di forte cambiamento che ha portato alla necessità di creare professionisti che affiancheranno, e in futuro rappresenteranno, la governance dello Sport. Il Corso è organizzato e diretto dalla Scuola dello Sport e si rivolge a giovani laureati col compito di prepararli a un immediato ingresso nel mondo del lavoro. Il Corso sviluppa programmi di grande attualità, recependo le variazioni del mercato e del sistema olimpico, degli atteggiamenti sociali e dei bisogni da soddisfare, qualificandosi come centro di osservazione del settore per la creazione di nuove occupazioni. Il Corso chiama a sé, come docenti, le migliori professionalità esistenti nei vari campi di formazione in Management dello sport, un know how unico a disposizione della nuova generazione. Il progetto formativo offre ai partecipanti la possibilità di vivere il mondo dello sport olimpico dall’interno, stimolando gli iscritti alla conoscenza e all’applicazione di quanto avviene sul mercato attraverso la conoscenza delle regole e delle sue dirette applicazioni con alternanza di lezioni frontali, case histories e testimonianze.

OBIETTIVI
Formare manager per la gestione di organizzazioni e di eventi sportivi, attraverso l’acquisizione di competenze, di capacità relazionali e di lavoro di gruppo.

STRUTTURA DELLA DIDATTICA
Il Corso, con frequenza obbligatoria, è strutturato in 12 moduli per un totale di 360 ore di lezioni e laboratori, suddivisi in macroaree. Al termine delle lezioni in aula ai partecipanti che avranno superato l’esame conclusivo sarà garantito lo svolgimento di 300 ore di stage nelle strutture di CONI, di Sport e salute e di altre organizzazioni sportive.
Le macroaree che verranno affrontate durante i mesi di corso saranno:
1 Sistema Sportivo Nazionale e Internazionale.
2 Gestione di Organizzazioni Sportive.
3 Amministrazione Finanza e Controllo.
4 Medicina dello Sport e Antidoping.
5 Marketing.
6 Comunicazione e Relazioni esterne.
7 Profili legali e fiscali.
8 Gestione delle risorse umane.
9 Impiantistica sportiva.
10 Eventi sportivi.
11 Tecniche di allenamento nello sport.
12 Attività della Preparazione Olimpica.
Le lezioni seguiranno indicativamente il seguente programma settimanale:
MARTEDÌ: dalle 11:30 alle 13:30 – dalle 14:30 alle 18:00.
MERCOLEDÌ: dalle 9:30 alle 13:30 – dalle 14:30 alle 18:30.
GIOVEDÌ: dalle 9:30 alle 13:30 – dalle 14:30 alle 17:00.

DESTINATARI DEL CORSO
Laureati che intendono intraprendere la carriera di dirigente nel mondo sportivo. L’aula sarà composta da un massimo di 30 persone che avranno l’obbligo di frequenza, selezionate sulla base di:
> titolo di studio;
> voto di laurea;
> titoli sportivi;
> conoscenza della lingua inglese e di altre lingue straniere;
> esito del colloquio motivazionale;
> ordine cronologico delle domande di iscrizione.
Potranno essere presenti in aula anche degli uditori, selezionati secondo i criteri sopra riportati. Per gli uditori la frequenza non sarà obbligatoria.

QUANDO
26 ottobre 2021 – 17 marzo 2022

MODALITA’
Il corso verrà erogato sicuramente online fino al mese di dicembre. Per la seconda parte del corso si deciderà la modalità di erogazione in base alla situazione sanitaria nazionale.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione è di € 6.000 + € 2 (bollo amministrativo) che deve essere così suddivisa:
€ 3.000 + € 2 (bollo amministrativo) entro 24 Ottobre 2021;
€ 3.000 entro 14 Dicembre 2021.
Il bollo deve essere pagato solo con la prima rata.
È possibile partecipare al Corso anche come uditori. Questo prevede lo stesso iter per la selezione, ma non richiede l’obbligo della frequenza e l’inserimento nel programma di stage.
La quota di partecipazione in qualità di uditori è di € 4.000 + € 2 (bollo amministrativo) che deve essere così suddivisa:

  • € 2.000 + € 2 (bollo amministrativo) entro 24 Ottobre 2021
  • € 2.000 entro 14 Dicembre 2021.

Le quote comprendono la fornitura del materiale didattico, mentre sono escluse le spese di vitto, alloggio e trasporto.

MODALITÀ DI AMMISSIONE
Per partecipare al Corso occorre compilare la domanda di ammissione e inviarla insieme al proprio curriculum vitae in formato europeo a managementolimpico@sportesalute.eu entro domenica 10 ottobre.
Successivamente gli iscritti saranno contattati per il colloquio di selezione. Al termine dei colloqui il Comitato Scientifico selezionerà i partecipanti che dovranno formalizzare l’iscrizione
Scarica la domanda di ammissione

IMPORTANTE: la domanda di ammissione al corso va scaricata e salvata sul desktop.
Dopo averla salvata:
– aprire esclusivamente il file con Adobe Reader;
– compilare ogni campo;
– salvare;
– inviare come allegato a managementolimpico@sportesalute.eu

INFORMAZIONI
Tel: 06/3272.9227 – 9380
E-mail: managementolimpico@sportesalute.eu