COMUNICATO CONI  “Le Smart Cities, Sustainability e Sport”

COMUNICATO CONI

 “Le Smart Cities, Sustainability e Sport”

Possiamo parlare di “Sport Cities”? Molti studi, molte ricerche e molti casi empirici si focalizzano sull’elemento “Smart Cities” e sull’intelligenza delle città. Secondo la definizione dell’autorevole IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers), una “smart city unisce tecnologia, governo e società per abilitare le seguenti caratteristiche: una città intelligente, un’economia intelligente, una mobilità intelligente, un ambiente intelligente, una comunità intelligente, un abitare intelligente ed una governance smart”.
Queste dimensioni ci portano a riflettere sul futuro delle Città, dei Comuni e delle Comunità e del loro legame con lo sport. ASOIF (Association of Summer Olympic International Federations), ha pubblicato un report su “The Future of Global Sport” in cui vengono sollevate una serie di questioni riguardo i cambiamenti sociali e i nuovi trend tecnologici.
Come sarà la Città del futuro? Che ruolo giocherà lo sport nell’articolazione di una vision per le Smart Cities? Questo seminario vuole incoraggiare una riflessione pubblica sul ruolo dello sport nelle Smart Cities e sul ruolo dello sport nel futuro delle nostre società. Un focus specifico sarà dedicato alla riflessione sull’attivazione di fondi strutturali europei per lo sport e sulla possibilità di attivare nuove risorse pubbliche per lo sport nella prospettiva del benessere dei cittadini e delle Smart Cities.

DESTINATARI
Questo seminario è aperto a tutti ma si propone anche come momento di approfondimento e riflessione per tutti coloro che operano negli e con gli enti sportivi e negli enti Locali, come dirigenti e impiegati.

QUANDO
6 marzo 2020

DOVE
Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, Largo G. Onesti 1, ROMA

QUOTA
€ 150 + euro 2 (bollo amministrativo)

SCONTI E CONVENZIONI
€ 135 + € 2 (bollo amministrativo): Community SdS, Società Sportive iscritte al Registro CONI.
€ 120 + € 2 (bollo amministrativo): Consulenti per l’impiantistica sportiva, dipendenti Enti Locali
€ 105 + € 2 (bollo amministrativo): FSN/DSA/EPS, Sport in Uniforme, studenti e laureati in Scienze Motorie o diplomati ISEF, docenti delle Scuole Regionali dello Sport.

CREDITI FORMATIVI
Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le organizzazioni di categoria potranno riconoscere, in base alla tematica trattata, il rilascio di crediti formativi. Attività formativa inserita nella piattaforma SOFIA del MIUR valida per l’aggiornamento degli insegnanti ai sensi della direttiva MIUR 170/2016. L’iscrizione sulla piattaforma SOFIA non prescinde da quella richiesta dalla Scuola dello Sport che dovrà comunque avvenire attraverso le modalità di seguito indicate.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione dovranno essere compilate preferibilmente entro giovedì 5 marzo 2020. Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, compilare il modulo online presente all’interno della scheda del Seminario. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. L’iscrizione si riterrà completata con l’invio a sds_catalogo@coni.it della copia del bonifico e, per usufruire delle agevolazioni previste, della segnalazione da parte delle organizzazioni sportive di appartenenza (FSN, DSA, EPS, Sport in uniforme, Scuole Regionali dello Sport) o copia del certificato di iscrizione o di Laurea in Scienze motorie, oppure l’iscrizione all’Ordine di appartenenza.
Il seminario si terrà al raggiungimento di un numero congruo di partecipanti.

INFORMAZIONI
Tel: 06/3272.9114 – 9393 – 9380
E-mail: sds_catalogo@coni.it