Come si crea un messaggio promozionale: tecnica e contenuti

CONI – SPORT & SALUTE

Come si crea un messaggio promozionale: tecnica e contenuti

Come si crea un video da postare su You tube? Come montarlo? E su Instagram? È valido un video su Facebook? Quali sono le tecniche e gli strumenti che si devono utilizzare? Come scegliere le immagini? Se sono coperte da copyright, come le si acquista? Quante volte si deve pubblicare qualcosa per essere efficaci? Quali sono i contenuti dell’attività che attirano di più? Come si crea un archivio fotografico e video efficace?
Sono queste alcune delle azioni che gli operatori di comunicazione di tutte le organizzazioni sportive, dalle Federazioni Sportive agli Enti di Promozione Sportiva, alle Discipline Associate, alle Società Sportive, agli Atleti, devono risolvere per svolgere il loro lavoro. Il Laboratorio guiderà i partecipanti nella impostazione e realizzazione di queste azioni per migliorare la tecnica dei partecipanti e l’efficacia dei risultati.
Al termine della fase propedeutica di conoscenza e applicazione (mezza giornata di lavoro), gli iscritti saranno suddivisi in gruppi di lavoro per realizzare direttamente (una giornata di lavoro) vari casi applicando quanto appreso precedentemente. Fra le iniziative su cui lavoreranno i gruppi, anche casi specifici proposti dagli iscritti (uno per gruppo). La scelta sarà effettuata dalla Scuola e dal prof. Alberto Acciari che guiderà il laboratorio

VISUALIZZA IL PROGRAMMA DEL LABORATORIO

COMPILA LA SCHEDA PER PROPORRE UNA CASE HISTORY

DESTINATARI
Il Laboratorio è rivolto particolarmente a coloro che operano all’interno del mondo dello sport, che si occupano di comunicazione come addetti stampa delle Federazioni e dei Comitati Regionali. Il Laboratorio può anche interessare altre figure del mondo sportivo quali dirigenti, atleti e tecnici che potranno trarre giovamento da una maggiore conoscenza dei meccanismi e delle caratteristiche della comunicazione per svolgere efficacemente le loro funzioni.

QUANDO
23 – 24 novembre 2021

MODALITÀ
Attualmente online

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€ 150 + € 2 (bollo amministrativo)

SCONTI E CONVENZIONI
€ 135 + € 2 (bollo amministrativo): Community SdS.
€ 105 + € 2 (bollo amministrativo): Addetti alla comunicazione, al marketing e all’organizzazione di eventi sportivi di FSN/DSA/EPS, Sport in Uniforme, Docenti delle Scuole Regionali dello Sport, Società Sportive iscritte al Registro CONI, studenti o laureati in Scienze Motorie

CREDITI FORMATIVI
Al termine del Laboratorio verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le organizzazioni di categoria potranno riconoscere, in base alla tematica trattata, il rilascio di crediti formativi. Attività formativa inserita nella piattaforma SOFIA del MIUR valida per l’aggiornamento degli insegnanti ai sensi della direttiva MIUR 170/2016. L’iscrizione sulla piattaforma SOFIA non prescinde da quella richiesta dalla Scuola dello Sport che dovrà comunque avvenire attraverso le modalità di seguito indicate.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le domande di iscrizione dovranno essere compilate preferibilmente entro lunedì 22 novembre 2021. Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, compilare il modulo online presente all’interno della scheda del Laboratorio. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. L’iscrizione si riterrà completata con l’invio a sds_catalogo@sportesalute.eu della copia del bonifico e, per usufruire delle agevolazioni previste, della segnalazione da parte delle organizzazioni sportive di appartenenza (FSN, DSA, EPS, Sport in Uniforme, Scuole Regionali dello Sport) o copia del certificato di iscrizione o di Laurea in Scienze Motorie.

Il Laboratorio si terrà al raggiungimento di un numero congruo di partecipanti

INFORMAZIONI
Tel: 06/3272.9393 – 9171
E-mail: sds_catalogo@sportesalute.eu