CARLENTINI (SR) Campionati Nazionali Over 40 maschili e over 35 femminili di Pallavolo

2012-11-07T10:43:59.391+01:00

CARLENTINI (SR) Campionati Nazionali Over 40 maschili e over 35 femminili di Pallavolo

di Rosanna Gimmillaro

Sez. UNVS di Pisa Campione Nazionale over 40

Un momento importante per l’Unione Nazionale Veterani dello Sport, unico e irripetibile per la Sezione Santa Tecla di Carlentini. Nomi altisonanti dello sport.  Uomini e donne uniti dalla stessa passione, legati dallo stesso nobile filo conduttore: riunire in un campionato i veterani amanti della pallavolo, come esempio per i giovani di oggi. Poche parole ma è quanto di meglio viene in mente per definire l’evento più atteso per i Veterani pallavolisti di tutta Italia over 40 maschile e over 35 femminile, che si è svolto a Carlentini dal 28 al 30 settembre Per la città che ha ospitato il torneo all’interno del
tensostatico, si è trattato di un evento che resterà sicuramente nella storia. Sei le squadre tra uomini e donne che si sono sfidate nei due giorni. I giocatori della sezione Unvs di Pisa “Giovanni Giagnoni” hanno conquistato lo scudetto tricolore battendo i campioni uscenti de “Oltre il Torre di Povoletto in provincia di Udine. Al terzo posto si è piazzata la squadra “Santa Tecla” della sezione dell’Unvs di Carlentini davanti al sestetto “Terra della Sirene” della Penisola Sorrentina.

Sez. UNVS Santa Tecla Campioni over 35 femminile

Nella sezione Over 35 femminile il tricolore è stato vinto dalla squadra “Santa Tecla” di Carlentini davanti a “Bacchilega – Targioni” di Massa Carrara. Un grande risultato per la rappresentativa femminile allenata da Donatella Pizzo e un ottimo terzo posto per gli atleti del Santa Tecla allenati da Gaetano Caserta. E poi loro gli organizzatori, ovvero i veri vincitori morali del torneo: il Vice Presidente Nazionale per il sud Gian Andrea Lombardo, il Consigliere Nazionale Antonino Costantino, il componente il collegio nazionale dei probiviri Martino Di Simo, il  delegato regionale per la Sicilia orientale Piero Risuglia, il Vice Presidente della Sezione Santa Tecla Filippo Muscio, lo stesso allenatore Gaetano Caserta, il capitano Renato Marino e gli atleti,  protagonisti dell’evento .

Il Presidente UNVS Avv. G.P. Bertoni

Insomma per chi non avesse avuto il piacere di assistere alla “tre giorni” , si ha ragione di ritenere che se tutto è andato nel migliore dei modi, è stato solo grazie all’organizzazione della sezione Santa Tecla di Carlentini che, dopo aver ricevuto in consegna la bandiera ad  Udine, passaggio avvenuto lo scorso anno, si è buttata a capofitto tra allenamenti e mille impegni personali, per la realizzazione dell’ambito progetto. Un’organizzazione da orologio svizzero in cui ospitalità e cuore sono stati ingredienti principali di una compagine di alto livello. Una squadra di atleti con nomi di assoluto valore che hanno sfoggiato una preparazione senza precedenti e un fisico bestiale, da fare invidia ai giovani palestrati di oggi. E dire che appena tre anni fa la sezione UNVS SantaTecla Carlentini poneva le basi per mettere in piedi una squadra composta da ex pallavolisti del luogo, ovviamente tutti over 40. 

Un momento della festa dell’inagurazioone

Tre anni di lavoro, di costante impegno e di sacrifici hanno portato a credere che la squadra avrebbe potuto avere tutte le carte in regola per partecipare al campionato italiano over 40. Lo scorso anno infatti nelle finali di Povoletto, gli atleti della sezione Santa Tecla Carlentini si piazzarono al sesto posto della classifica, guadagnando la sede per la stagione 2012. E così è stato. Anzi con il terzo posto, la sezione Santa Tecla  ha dimostrato che la squadra c’è. Segno che in questi tre anni qualcosa ha funzionato davvero bene. Testimonial delle gare per la gioia degli appassionati di volley, Nello Greco, indimenticata Pulce dell’Etna.  E così tra la calda serata inaugurale che ha registrato la presenza di illustri rappresentanti del mondo dello sport e giornate baciate da  un sole cocente quasi estivo,  il week end nato sotto i migliori auspici,  è trascorso all’insegna della convivialità. Una festa che ha ufficialmente decretato la vittoria di tutti, alla quale hanno preso parte anche il Presidente Nazionale Unvs Gian Paolo Bertoni, il Segretario Generale Giuliano Salvatorini, il Presidente Nazionale dei probiviri Paolo Mantegazza, il Consigliere Nazionale Mario Facchin, il delegato regionale Toscana Ettore Biagini, il delegato regionale Campania Paolo Pappalardo, il Presidente della Sezione di Pisa Salvatore Cultrera, il  presidente del Coni Provinciale Pino Corso, il consigliere regionale Fipav Nuccio Solano, il  presidente provinciale Fipav Antonio Cultrera.  

La Sez. UNVS Santa Tecla Carlentini

Davvero un momento unico …  !!!Un pubblico delle grandi occasioni in una Carlentini in festa, venuto per l’occasione da ogni parte della penisola, per assistere alle gare tra veterani di levatura nazionale, accomunati da una sincera amicizia e dalla stessa radicata passione per la pallavolo.  << E’ stato un onore e motivo di orgoglio – hanno detto il delegato regionale dell’UNVS Piero Risuglia e il vicepresidente della sezione Santa Tecla Filippo Muscio – ospitare il campionato gli atleti con famiglie al seguito e tutti i simpatizzanti intervenuti , senza badare alle notevoli difficoltà economiche che abbiamo dovuto sostenere. Ma siamo felici lo stesso perché siamo convinti che i nostri ospiti difficilmente dimenticheranno questo campionato>> Altre importanti iniziative, nel corso del torneo hanno caratterizzato le giornate. Prima fra tutte la promozione dell’arancia rossa di Sicilia, un marchio importante per il territorio e il concorso di grafica cui hanno preso parte i ragazzi delle scuole. Tra gli studenti , il miglior lavoro è risultato quello di Ilenia Cassisi, che insieme ai compagni, insegnanti e Dirigente,  hanno contribuito alla realizzazione del logo del torneo. Da ricordare anche l’esposizione, quale contorno della manifestazione, di macchine e moto d’epoca, organizzata dall’Associazione “Club La Gioconda”. << E’ stato un momento importante – hanno ribadito al termine Risuglia e Muscio- che ha visto la nostra città, gli sponsor e le associazioni, tutti insieme in un grande progetto che, attraverso lo sport ha coinvolto il territorio. Grazie per averci dato l’onore, il piacere e la gioia di potervi ospitare nella nostra splendida terra>>.

Queste le squadre

Femminile

Massa: Silvia Angelini, Claudia Benedetti, Francesca Bertelloni, Barbara Bertolucci, Luisella Bonotti, Alessia Coda, Sara Cordiviola, Roberta Dadà, Laura Frediani, Giada Petriccioli, Eliana Targioli.

Santa Tecla Carlentini (SR):  Agata Licciardello, Giovanna Floridia,  Donatella Pizzo, Tiziana Di Raimondo, Valeria Di Leo, Stefania Comis, Giuliana Guardo, Stefania Puleo, Daniela Lopis, Ernanda Barrano, Denise Carmeci, Eleonora Nociforo, Angela Amore, Manuela Malerba, allenatore  Donatella Pizzo.
Maschile

Pisa: Nicola Salvatorini, Luca Berti, Paolo Ceccherini, Stefano Consani, Gino Demi, Antonio Facchini, Alessandro Fiumalbi, Leo Galeotti, Andrea Locca, Roberto Saccà, Marco Zuccaro, Enrico Bacci, Roberto Monticiani, Andrea Peruzzi.

Sez. UNVS Penisola Sorrentina

Povoletto (UD): Paolo Montanari, Pierino Scridel, Stefano Feruglio, Andrea Cumini, Pietro Zel, Giacomo Zanuttigh, Dionisio Visintin, Nicola Marcuzzi, Andrea Pittolo, Raffaello Lubian, Walter Tarnold, Luca Geotti. Allenatore: Mirto Sodorman

Santa Tecla Carlentini (SR): Pierluigi Giacomuzzi, Lello Teodoro, Pippo Cimino, Alberto Lundari, Walter Di Mauro, Stefano Battiato, Francesco Conti, Giuseppe Sferrazzo, Massimo Franzò, Mimmo Adamo, Salvo Parisi, Egidio Emmi, Salvo Scolla, Alexandro Malpasso, Renato Marino (Capitano). Allenatori: Gaetano Caserta e Pippo Vinci.

Sez. UNVS Povoletto

Penisola Sorrentina: Sergio Trupiano, Giacomo Corradini, Sergio Pallotta, Angelo Giglio, Mario Cuccurullo, Giovanni Di Leo, Massimo Parlato, Ciro Ardito, Luigi Izzo, Guido Grillo, Carlo Cinque, Davide De Vita, Maurizio Schiazzano, Salvatore Vivenzio.

Martino Di Simo