A CATANIA Special Olympics – Torino 2022 “FIACCOLA DELLA SPERANZA”
di Luigi Romano

Giorno due di maggio 2022, la Catania storica è stata interessata da un evento speciale: lo “Special Olympics” che si svolgerà dal 5 al 9 giugno prossimi a Torino.
I Chair del Kiwanis, Divisione 2 – Etna, Patrimonio dell’Umanità, Luigi Romano, Presidente anche del Tauromenium – Valle Alkantara e Carmela Castelli sono stati fra i principali testimoni della manifestazione volta a condividere l’essere Kiwaniani.
L’evento si effettua ormai da trentasette anni come Giochi Nazionali Estivi e, anche quest’anno, il Kiwanis Distrettuale, avendo firmata una convenzione, si è sentito impegnato come partner di questa bellissima iniziativa denominata: “TORCH RUN”, coinvolgendo altri Club Service e varie Associazioni Sportive a valenza nazionale.
La fiaccola che è partita il 18 marzo da Udine, si fermerà il 5 giugno a Torino toccando ben ventisette città, passando anche per la città di Cagliari in Sardegna.
La Torch Run, altro non è che una staffetta che prevede il passaggio della torcia olimpica, attraverso varie regioni d’Italia e, fra queste, la Sicilia con Catania.
E’ il più grande evento dell’anno sul tema “Sport e Inclusione” che annovera circa tremila atleti con disabilità intellettiva, provenienti da tutta l’Italia e con la partecipazione di circa 19 discipline sportive.
I protagonisti principali saranno gli stessi atleti delle varie discipline sportive locali che, di volta in volta, scorteranno questa “Fiaccola della Speranza”, con l’intendimento di trasmettere nelle varie Piazze d’Italia, i valori dello Sport e i relativi principi ispiratori di questa manifestazione, improntati soprattutto sull’integrazione, sulla solidarietà e sulla pace.
La fiaccola, portata da questi atleti, è passata per via Etnea, da Piazza Stesicoro fino a Piazza Università, dove si è svolta la manifestazione con l’accensione del braciere olimpico.
Una tappa è stata fatta nel Palazzo di Città, dove l’assessore allo Sport, Sergio Parisi, Presidente del Comitato Regionale della Federazione Italiana Nuoto, ha porto il suo e il saluto del Sindaco; Enzo Falzone, Vice Presidente del CONI Sicilia, si è congratulato con gli organizzatori, con le società sportive, con gli Enti patrocinanti e, soprattutto, con gli atleti presenti. Era altresì presente il Comandante della Polizia Municipale e Orazio Arancio, già Presidente della Federazione Italiana Rugby Sicilia.
Erano Presenti a tale evento lo stesso Luogotenente Governatore del Kiwanis, dott. Epifanio Giuffrida; Nunzio Spampinato, Presidente del Comitato Distrettuale dei Revisori dei Conti; Roberto Pregadio, Governatore dell’Area 9 del Panathlon International; Marcello Maugeri, Presidente del Panathlon Catania ed altri.
La Fiaccola, dopo la manifestazione ha proseguito il suo percorso verso Cagliari.
Ecco alcune foto fra le più significative. Si nota pure la Carrozza del Senato Catanese d’epoca.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.