SORRENTO La pioggia non ha fermato il campionato di beach hockey

SORRENTO

La pioggia non ha fermato il campionato di beach hockey

 Luca dal Buono

Nonostante il forte maltempo, la finale del 2° Campionato italiano di Beach Hockey si  è regolarmente svolta a Meta di Sorrento, con la presenza delle squadre vincitrici delle fasi di qualificazione di Genova, Savona, Roma e Potenza Piceno.
Grande spirito sportivo per un bellissimo torneo con un unico rammarico, quello di non aver potuto disputare il torneo giovanile, riservato ai ragazzi del territorio, che lo scorso anno aveva avuto un enorme successo.
Sei squadre si sono affrontate, divise in due gironi e, dopo una tiratissima finale, ha prevalso il CSI Parioli, squadra composta da vecchie volpi, che ha superato le cugine romane dell’ASSD Avogadro, squadra internazionale tutta al femminile.
Grandi protagoniste sono state anche le ragazze di Capri, dirette da Stella Toronconte, fra l’altro eletta miglior giocatrice del torneo, che nonostante la giovane età hanno dimostrato grandissimi progressi ed un gioco efficace e moderno.
Divertimento e appagante momento di sport è stata la partita dei Dirigenti Champion Campani che, capitanati da un indomito prof. Roncelli, hanno disputato una amichevole contro una giovane selezione femminile.
Una ricca premiazione, offerta dal Comitato Regionale CONI Campano, ha concluso questo importante evento, che ha coinvolto più di 40 giocatori provenienti da tutta Italia, con appuntamento all’anno prossimo, quando nella splendida cornice di Meta di Sorrento sarà organizzata sicuramente una nuova tappa del Campionato Italiano di Beach Hockey.
Nell’occasione un gruppo di studenti dell’Istituto Comprensivo Sorrento è stato premiato dal Presidente Regionale del CONI Sergio Roncelli per l’impegno profuso durante l’anno nella pratica sportiva dell’hockey su prato, coinvolti dal prof. Paolo Pappalardo e da Giuseppe Fontana. I giovani atleti, che sono stati anche avviati al karate, grazie all’impegno della sezione Terra delle Sirene hanno potuto così fruire del prezioso Progetto “Centro CONI – Orientamento e Avviamento allo sport in ambito extrascolastico”.
Non possiamo fare a meno di sottolineare la grande accoglienza offerta dallo stabilimento Marinella che ha messo a disposizione la sua location, un eccellente colpo d’occhio per tutti i partecipanti, mentre un sincero ringraziamento va a Sergio Roncelli, Sergio Landi, Paolo Pappalardo, Luca Dal Buono, Alberto Anglana, Adalberto Pietrangeli, Manuel Mazzocca, Gianni e Valentina, per l’impegno organizzativo.