2012-11-15T20:01:58.668+01:00
Dal quotidiano La Sicilia Lunedì 1 Ottobre 2012 Articolo a firma di ROSANNA GIMMILLAROPER GENTILE CONCESSIONE DEL GIORNALISTA
PALLAVOLO OVER 35 E 40 LE FINALI NAZIONALI
Finali scudetto a Carlentini festa per l’Unvs Santa Tecla
Carlentini fa festa con le over 35 la maschile conclude al 3º posto
Un vero tripudio per l’Unvs Santa Tecla Carlentini. Che al termine delle finali nazionali di volley svoltesi al tensostatico, ha conquistato lo scudetto over 35 femminile e il terzo posto over 40 maschile.

CARLENTINI. Con la vittoria della sezione Unvs di Pisa che ha battuto per 2-1 al tensostatico i campioni uscenti de «Oltre il Torre di Povoletto», si è concluso nel migliore dei modi il campionato nazionale di volley over 40 maschile e over 35. femminile. Caratterizzato da un’organizzazione impeccabile. Al terzo posto si è piazzata la squadra «Santa Tecla» Carlentini che ha battuto per 2-1 la Penisola Sorrentina.
Grande successo per le over 35 del Carlentini capitanate da Donatella Pizzo che hanno conquistato il titolo nazionale contro Massa dopo un secco 2-0. Tre giorni intensi di emozione per un campionato dominato per intero dal grande cuore e dalla professionalità di tutto lo staff organizzativo dell’associazione Santa Tecla, composto dal presidente Filippo Muscio, dal delegato regionale Unvs Piero Risuglia e dagli allenatori Gaetano Caserta e Pippo Vinci, dal capitano Renato Marino e dagli instancabili atleti. Una festa alla quale hanno preso parte anche il presidente nazionale Unvs Gianpaolo Bertoni, il presidente del Coni Pino Corso, il presidente provinciale Fipav Antonio Cultrera, il presidente Unvs Pisa, Salvatore Cultrera e nomi eccellenti della pallavolo italiana, come l’ex campione Nello Greco.

«Siamo soddisfatti per l’accoglienza e per l’organizzazione impeccabile – ha detto il presidente nazionale Unvs – oltre che per il calore e quanto in questi giorni ci è stato donato con il cuore». Soddisfatto anche Piero Risuglia che con il presidente Filippo Muscio, Caserta, Marino, e gli atleti, si è dato da fare perché l’evento fosse considerato unico e irripetibile. «È stato un momento importante che ha visto la nostra città coinvolta in un grande progetto che, attraverso lo sport coinvolge il territorio».
ROSANNA GIMMILLARO
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.